Campeggio per coppie in bungalow

Posted in News, on 14 Aprile 2025, by , 0 Comments

Fuga romantica in vista? Sulle Alpi Orobie, a pochi chilometri da Bergamo, Brescia e Milano, puoi trovare un campeggio per coppie accogliente e perfetto per una vacanza a due: il Campeggio Don Bosco

Ideale per trascorrere qualche giorno immersi nella natura, con paesaggi incantevoli da ammirare all’alba o al tramonto e una natura tutta da esplorare, il Campeggio Don Bosco offre diverse soluzioni per le coppie. 

Oltre alla classica piazzola per tenda e ad alloggi veri e propri, sono infatti disponibili dei comodi e romantici bungalow in legno. Una soluzione che sempre più ospiti apprezzano per l’ottimo compromesso tra comodità e contatto con la natura.

Perché scegliere il bungalow per una vacanza di coppia 

I bungalow sono affascinanti casette in legno dotate di letti, servizi privati, angolo cottura e portico esterno. 

Insomma, c’è tutto quello che serve per vivere a contatto con la natura, senza rinunciare a privacy e riservatezza. 

Il portico è perfetto per condividere i pasti, in particolare per godere di un momento di relax mentre si sorseggia un aperitivo, servito alla giusta temperatura grazie al frigorifero presente nel bungalow, o si gusta qualche sfizio preparato in cucina.  

Se, poi, con voi c’è il vostro animale domestico, al Campeggio Don Bosco è il benvenuto!

Vacanza di coppia in montagna: tra Presolana e Alpi Orobie 

Il Campeggio Don Bosco occupa un punto privilegiato della Val Seriana. Situato tra le Alpi Orobie e il massiccio della Presolana, offre un punto di partenza comodo per esplorare i dintorni, con diverse opportunità di trekking e percorsi in mountain bike. 

Percorsi di trekking e mountain bike

Se si vuole rimanere in zona si può scegliere tra una passeggiata nella Valle dei Mulini, come quella che porta alla suggestiva chiesetta di San Peder, o salire al Trono sulla Presolana, un percorso adatto davvero a tutti. 

Si va da questi percorsi più semplici, ma comunque suggestivi, a quelli più impegnativi sulla Presolana o sulle Alpi Orobie. Il personale del campeggio sarà lieto di fornire indicazioni utili e suggerimenti.

Campeggio e relax: per ricaricarsi e ritrovarsi

Se avete voglia di riposare e di rimanere presso la struttura, il campeggio offre svago e divertimento grazie alla piscina, all’area con biliardino e giochi tradizionali, all’area animali (con animali della fattoria) e al bar pizzeria annesso alla struttura. 

La chiesetta, da cui prende il nome il campeggio, offre infine un luogo di quiete e riflessione a chi la voglia visitare.

Per gli sportivi c’è il campo da tennis, il campo da bocce, l’area di tiro con l’arco con sagome 3D. Interessante anche la proposta di passeggiate in montagna e di visite guidate.

Cosa aspetti? Prenota subito il tuo campeggio romantico in bungalow sulle Alpi Orobie! 

Continua a leggere ...
Vacanza in bungalow

Posted in News, on 18 Marzo 2025, by , 0 Comments

Weekend in montagna senza pensieri: il relax di un bungalow immerso nella natura

Sogni una fuga dalla città, un weekend di puro relax immerso nella natura incontaminata? Una vacanza in bungalow è la soluzione ideale per una vacanza rigenerante, lontana dallo stress e dalla frenesia della vita quotidiana.

Campeggio Don Bosco: Un’oasi di pace e comfort

I nostri bungalow, realizzati in legno naturale, offrono un ambiente caldo e accogliente perfetto per coppie, famiglie o gruppi di amici. 

Dotati di tutti i comfort moderni, come cucina attrezzata, bagno privato e riscaldamento vi permetteranno di godere appieno della vostra vacanza senza rinunciare alle comodità di casa.

Immergiti nella natura

Il Campeggio Don Bosco è il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze delle Alpi Orobie, infatti avrete la possibilità di intraprendere escursioni a piedi o in mountain bike lungo sentieri panoramici, ammirare la flora e la fauna locale oppure semplicemente rilassarvi nel verde godendo della tranquillità del luogo.

Un’esperienza personalizzata

Al Campeggio Don Bosco ci impegniamo a offrire ai nostri ospiti un’esperienza personalizzata e indimenticabile!

Potrete scegliere tra diverse tipologie di bungalow in base alle vostre esigenze e preferenze ed usufruire di una vasta gamma di servizi come ristorante, bar, area giochi per bambini e noleggio attrezzatura sportiva.

Attività per tutti i gusti

Oltre alle escursioni, il Campeggio Don Bosco offre numerose attività per tutti i gusti: cimentatevi in emozionanti percorsi di trekking o mountain bike, rilassatevi al sole in riva al lago oppure organizzate un picnic sotto le 1  stelle. 

Per i più piccoli il campeggio dispone di un’area giochi attrezzata dove potranno divertirsi in sicurezza.

Un’esperienza eco-sostenibile

Il Campeggio Don Bosco è attento all’ambiente e si impegna a promuovere un turismo eco-sostenibile, adottiamo pratiche di risparmio energetico e idrico, utilizziamo prodotti ecocompatibili e invitiamo i nostri ospiti a rispettare la natura che ci circonda.

Campeggio Don Bosco: organizza la tua vacanza in bungalow

Cosa aspetti? Prenota subito il tuo soggiorno in uno dei nostri bungalow e preparati a vivere un weekend indimenticabile all’insegna del relax e della natura. Contattaci subito per verificare le disponibilità!

Continua a leggere ...
Bungalow

Posted in News, on 15 Marzo 2025, by , 0 Comments

Campeggio in montagna? Scopri qual è la scelta migliore tra tenda e bungalow per una vacanza a contatto con la natura e all’insegna del relax!

Vacanze in montagna: la magia del campeggio

Per chi ama la montagna, i suoi panorami mozzafiato, il verde dei boschi, il loro profumo, il campeggio offre un’esperienza a contatto con la natura intensa e indimenticabile.

Se ti stai chiedendo quali siano pro e contro di tenda e bungalow in questi spazi incontaminati, vogliamo offrirti alcuni spunti per una scelta consapevole.

Diciamo subito che entrambe le soluzioni hanno il loro fascino, ma il bungalow si rivela spesso la scelta migliore per vivere una vacanza confortevole e senza pensieri. 

Vacanze in campeggio: la tenda e il contatto con la natura

Con una buona tenda da campeggio, robusta e impermeabile, è possibile trascorrere una vacanza in un campeggio di montagna e tornare a casa felici e appagati. 

La tenda, infatti, permette un contatto ravvicinato con la natura, è decisamente più economica e inoltre offre maggiore libertà e possibilità di trovare un posto in campeggio.

Tuttavia la montagna è nota per il tempo variabile, anche in estate, e per la possibilità che rovesci a carattere temporalesco interessino le zone montane anche per più giorni. 

Questo potrebbe trasformare la vacanza in un incubo, rendendo difficile gestire giorni di pioggia intensa. Inoltre, è necessario procurarsi l’attrezzatura adeguata, a partire dai sacchi a pelo, che devono garantire il giusto comfort termico. 

Se vuoi andare in vacanza con la famiglia in montagna, progettare vacanze in campeggio con bambini e scegliere la tenda potrebbe essere una scelta infelice! Devi mettere in conto una certa flessibilità e qualche scomodità…

Vacanze in bungalow in montagna: quando la libertà incontra il comfort

Il bungalow offre un perfetto equilibrio tra vacanza immersa nella natura e comfort. Presenta, infatti, uno spazio abitativo adeguato, con letti, cucina e bagno. La struttura permette di gestire le giornate di pioggia ma anche di rimanere al riparo da vento e freddo. 

Spesso dotati di patio e di piccolo giardino privato, i bungalow sono l’ideale se gli animali sono ammessi in campeggio. 

Il costo del bungalow è un pochino più elevato, ma il riposo, in vacanza, non ha prezzo! 

Campeggio Don Bosco – La tua vacanza in montagna inizia qui!

Se vuoi trascorrere la tua vacanza in montagna in Italia, a contatto con la natura e all’insegna di comfort e relax, il Campeggio don Bosco ti aspetta con i suoi bungalow accoglienti e confortevoli

Situato a 750 m di altezza, ai piedi del Massiccio della Presolana, il camping si trova in una valle sempre baciata dal sole.

I nostri bungalow possono accogliere da 2 a 4 persone, hanno un bagno privato e sono una scelta ideale per vacanze di gruppo e con i bambini. Grazie alle offerte di svago e di sport (piscina, tiro con l’arco, paintball), e ai percorsi di trekking percorribili sulle Alpi Orobie, le occasioni per divertirsi insieme non mancheranno.

Se preferisci la tenda, abbiamo tutto lo spazio che ti serve.

Prenota subito il tuo posto in campeggio! 

Continua a leggere ...
Campeggio in montagna

Posted in News, on 24 Gennaio 2025, by , 0 Comments

Quando si tratta di vivere un’esperienza immersiva in un campeggio in montagna, la scelta della tenda è un elemento cruciale per garantire comfort, sicurezza e praticità. Le vacanze in campeggio offrono sfide uniche legate al clima, al terreno e alle esigenze personali. Una tenda da campeggio ben scelta può fare la differenza tra un’esperienza piacevole e una notte insonne.

Ecco i principali fattori da valutare in fase di acquisto:

  • Protezione dagli agenti atmosferici: le tende per campeggi in montagna devono essere resistenti al vento, impermeabili e capaci di isolare dal freddo.
  • Facilità di montaggio: soprattutto in contesti montani, dove il tempo può cambiare rapidamente, è fondamentale scegliere una tenda facile e veloce da montare.
  • Spazio interno: le dimensioni devono essere valutate in base al numero di occupanti e alle attrezzature da riporre.

Tipologie di tende per camping: quale scegliere?

Sul mercato esistono diverse tipologie di tende, di seguito vi elenchiamo alcune opzioni tra cui scegliere:

  • Tende a cupola/igloo: hanno una struttura con aste flessibili incrociate che creano una forma a cupola. Compatte, leggere e facili da montare, sono ideali per escursionisti e coppie in cerca di una soluzione pratica. Offrono un ottimo rapporto tra spazio interno e peso e una buona resistenza al vento.
  • Tende a tunnel/canadesi: hanno una forma allungata con struttura ad archi paralleli. Offrono ampi spazi interni e una grande stabilità, perfette per soggiorni più lunghi o per gruppi numerosi.
  • Tende pop-up/istantanee: si aprono automaticamente in pochi secondi e sono leggerissime e compatte, ma hanno uno spazio interno molto ridotto (massimo 1/2 persone). Limitata resistenza agli agenti atmosferici.
  • Tenda per campeggio familiare: sono tende tradizionali, perfette per chi cerca una soluzione classica e affidabile. Disponibili in diverse dimensioni, offrono stabilità e comfort. Alcuni modelli sono dotati di più “stanze”, finestre e divisori. Richiedono molto spazio e sono adatte a campeggi stanziali prolungati.

Consigli pratici per scegliere la migliore tenda da campeggio

  • Controlla i materiali: scegli tende realizzate con tessuti tecnici di alta qualità come poliestere ripstop o nylon siliconato, che offrono resistenza superiore agli strappi e agli agenti atmosferici. Opta per materiali impermeabili con trattamenti anti-UV, fondamentali per garantire protezione in alta montagna. Per le aste, prediligi quelle in alluminio anodizzato, leggere e robuste, che assicurano stabilità anche in presenza di vento forte.
  • Verifica la ventilazione: una buona circolazione d’aria è essenziale per evitare la condensa all’interno della tenda. Scegli modelli dotati di prese d’aria regolabili o pannelli in mesh, che favoriscono il flusso dell’aria e mantengono un clima interno confortevole. La ventilazione è particolarmente importante durante i mesi estivi e nei contesti montani, dove l’umidità può accumularsi rapidamente. Inoltre, opta per tende con finestre protette da zanzariere per garantire un ricambio d’aria senza compromettere la protezione da insetti.
  • Considera il peso: se hai intenzione di fare escursioni prima di accamparsi, opta per una tenda leggera e compatta, preferibilmente realizzata con materiali come il nylon ripstop. Questo tipo di tessuto combina resistenza e leggerezza, ideale per ridurre l’ingombro senza compromettere la durata. Valuta anche tende con design pieghevoli che si adattano facilmente al tuo zaino, rendendo il trasporto ancora più pratico.

Campeggi in montagna: dove trovare il posto ideale

Nel nostro Campeggio Don Bosco situato nelle Alpi Orobie, offriamo piazzole attrezzate perfette per ogni tipo di tenda. Che tu scelga le tende gonfiabili per campeggio o una tradizionale, troverai spazi ampi e ben posizionati, con vista sul Massiccio della Presolana e accesso a servizi di alta qualità.

Scopri di più su di noi nel sito e prenota subito il tuo soggiorno nel nostro campeggio.

Continua a leggere ...
Campeggi in montagna Lombardia

Posted in News, on 20 Gennaio 2025, by , 0 Comments

Se state cercando campeggi in montagna Lombardia ideali per le famiglie, il nostro campeggio Don Bosco situato in un angolo dolomitico delle Alpi Orobie è la scelta perfetta.

Ai piedi del maestoso Massiccio della Presolana, a 750 metri di altezza, offriamo un ambiente naturale unico dove trascorrere momenti indimenticabili con i vostri bambini.

Trascorrere le vacanze in campeggio in montagna è un’esperienza che combina avventura, relax e contatto con la natura. Il nostro Campeggio Don Bosco è particolarmente apprezzato dalle famiglie per la tranquillità e le numerose attività proposte adatte a tutte le età.

Nel nostro campeggio troverete:

  • Piazzole attrezzate: perfette per tende, caravan e camper, immerse in una valle incantevole sempre baciata dal sole.
  • Alloggi confortevoli: appartamenti e bungalow in stile montano per chi cerca una soluzione più comoda senza rinunciare alla magia della montagna.
  • Spazi per bambini: aree gioco sicure e divertenti, pensate per garantire il massimo svago ai più piccoli.

Vacanze in tenda con bambini: un’avventura indimenticabile in camping

Le vacanze in tenda con bambini sono un’opportunità per far vivere ai più piccoli un’esperienza unica, lontano dalla frenesia quotidiana.

Il nostro campeggio offre:

  • Aree verdi sicure: ampi spazi immersi nella natura, ideali per far giocare i bambini in totale libertà e sicurezza. I prati, circondati da alberi secolari e fiori di montagna, offrono un contesto perfetto per attività ricreative, picnic in famiglia e momenti di relax. Ogni area è attentamente curata per garantire un ambiente sicuro e accogliente, dove i più piccoli possono esplorare e divertirsi senza preoccupazioni.
  • Attività per famiglie: offriamo un programma variegato che include escursioni guidate adatte a tutte le età e spazi dedicati al relax in famiglia. Dai percorsi educativi immersi nella natura, ai momenti di condivisione e di esplorazione insieme agli amici, ogni attività è pensata per favorire il divertimento e il benessere di grandi e piccini, creando ricordi che dureranno per sempre.
  • Servizi dedicati: offriamo bagni moderni e attrezzati con aree riservate ai bambini e docce comode per tutta la famiglia. Le nostre strutture comprendono inoltre zone lavanderia e punti di rifornimento acqua per garantire il massimo comfort durante il soggiorno. Ogni dettaglio è stato pensato per soddisfare le esigenze delle famiglie, rendendo il soggiorno pratico e piacevole.

Campeggi in montagna in Lombardia: scopri la Presolana

Ai piedi del Massiccio della Presolana, il nostro campeggio è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie delle Alpi Orobie. Ecco alcune attività imperdibili:

  • Escursioni guidate: sentieri adatti a grandi e piccini per scoprire panorami mozzafiato.
  • Sport all’aria aperta: mountain bike, arrampicata, tiro con l’arco, tennis, nuoto e tante altre avventure.
  • Eventi locali: partecipa a sagre e manifestazioni tradizionali per vivere appieno l’atmosfera del territorio. 

Scopri maggiori informazioni sul nostro campeggio nel sito e contattaci per richiedere un preventivo personalizzato.

Continua a leggere ...
Alpi Orobie

Posted in News, on 9 Dicembre 2024, by , 0 Comments

Le Alpi Orobie sono una destinazione imperdibile per gli appassionati di campeggio e fotografia. Circondati da paesaggi mozzafiato, boschi incontaminati e valli suggestive, avrai l’opportunità di catturare la bellezza selvaggia delle montagne bergamasche. Questo comprensorio montuoso, parte integrante delle Prealpi orobiche, racchiude un patrimonio paesaggistico di rara suggestione che merita di essere immortalato attraverso l’obiettivo.

Fotografia e natura: perché scegliere le Alpi Orobie

Campeggiare nelle Alpi Orobie offre molto di più di una semplice fuga dalla routine. Questo territorio racchiude una straordinaria varietà di panorami che spaziano dalle imponenti cime della Presolana alle incantevoli valli bergamasche e alla biodiversità ricca e variegata. 

All’interno del Parco delle Orobie Bergamasche, che si estende su quasi 70.000 ettari, si possono trovare numerosi sentieri che conducono a punti panoramici ideali per scatti suggestivi. 

Le valli bergamasche, come la Val Seriana, offrono scorci pittoreschi e borghi storici che arricchiscono l’esperienza fotografica.

I migliori spot fotografici nelle Alpi Orobiche 

Se sei alla ricerca di location uniche per i tuoi scatti, ecco alcuni dei luoghi più affascinanti che puoi raggiungere: 

  • Sentieri della Presolana: gli itinerari che si snodano attorno al Massiccio della Presolana offrono panorami incredibili e punti di osservazione ideali per catturare albe e tramonti. Perfetti per chi ama la fotografia paesaggistica. 
  • Lago del Barbellino: situato in Val Seriana, questo lago alpino offre acque cristalline circondate da maestose montagne, creando scenari perfetti per scatti suggestivi.
  • Pizzo dei Tre Signori: con i suoi 2.554 metri, questa vetta offre panorami spettacolari sulle valli circostanti, ideali per fotografie panoramiche.
  • Rifugio Coca: situato a 1.892 metri, il rifugio offre viste mozzafiato sul Pizzo Coca e sulle cime circostanti, ideali per scatti all’alba o al tramonto.
  • Cascate del Serio: le più alte d’Italia, queste cascate offrono uno spettacolo naturale imperdibile per gli appassionati di fotografia.
  • Monte Arera: alto 2.512 metri è una montagna situata a cavallo tra la Val Brembana e la Val Seriana con vedute suggestive sulle bellezze delle Orobie. 

Consigli pratici per fotografare in montagna

La fotografia in montagna richiede alcune attenzioni particolari per ottenere il massimo dai tuoi scatti. Ecco alcuni suggerimenti: 

  • Sfrutta la luce naturale: l’alba e il tramonto offrono condizioni di luce morbida e tonalità calde, ideali per creare immagini evocative. 
  • Porta l’attrezzatura giusta: un treppiede leggero e obiettivi grandangolari sono indispensabili per catturare i paesaggi montani. 
  • Proteggi la tua attrezzatura: utilizza custodie impermeabili per proteggerla da pioggia o polvere. 

Il nostro Campeggio Don Bosco, situato ai piedi della Presolana, è il punto di partenza perfetto per esplorare e fotografare le meraviglie delle Alpi Orobiche

Accogliamo famiglie, gruppi e i loro amici a quattro zampe, offrendo servizi dedicati per garantirti un soggiorno confortevole e immerso nella natura. 

Scopri di più su di noi nel sito.

 

Continua a leggere ...
Cose indispensabili per il campeggio

Posted in News, on 7 Dicembre 2024, by , 0 Comments

Quando si parla di cose indispensabili per il campeggio, la giusta preparazione e organizzazione dell’attrezzatura può fare la differenza tra una vacanza da sogno e un’avventura problematica.

Se stai pianificando una vacanza sulle Alpi Orobie, questa guida ti aiuterà a creare una lista completa per vivere al meglio il tuo soggiorno.

6 Cose da portare in campeggio con tenda: la tua guida essenziale

Quando si tratta di campeggiare in montagna, è da tenere in considerazione le temperature possono cambiare rapidamente, i terreni impervi e le condizioni meteo imprevedibili richiedono una preparazione accurata.

Per aiutarti a evitare dimenticanze, ecco sei elementi fondamentali da inserire nella tua lista cose da portare in campeggio:

  1. Attrezzatura per il pernottamento: scegliere il giusto equipaggiamento: 
    1. La scelta della tenda è cruciale: assicurati di scegliere un modello resistente al vento, con impermeabilità certificata, dal peso contenuto e adatta alle altitudini montane. 
    2. Il sacco a pelo termico, ti garantirà notti confortevoli anche a basse temperature.
  2. Abbigliamento tecnico con strati aggiuntivi: il clima in montagna può essere imprevedibile. 
    1. Porta indumenti traspiranti e impermeabili, oltre a un cappello e guanti. 
    2. Non dimenticare scarpe da trekking robuste per affrontare i sentieri in sicurezza. 
  3. Kit di primo soccorso completo: per gestire piccoli incidenti ed imprevisti. Deve includere: Bende elastiche e cerotti, disinfettante, forbici, garze sterili, farmaci base per dolori e allergie, coperta termica di emergenza.
  4. Strumenti di sopravvivenza e navigazione
    1. Dispositivi di orientamento (GPS, bussola tradizionale, mappe topografiche della zona) e 
    2. Strumenti multiuso: ad esempio un coltellino svizzero o un attrezzo multiuso può rivelarsi prezioso in molte situazioni di emergenza. Da non dimenticare anche una Powerbank per ricaricare dispositivi elettronici.
  5. Attrezzature per la cucina e l’idratazione
    1. Un fornello portatile con pentole leggere e posate riutilizzabili è indispensabile per preparare pasti caldi. 
    2. Per la gestione dell’acqua è opportuno organizzarsi con borracce riutilizzabili che si possono utilizzare durante le escursioni.
  6. Illuminazione e fonti energetiche
    1. Torce, lanterne a batteria o a energia solare, lampade frontali con batterie di riserva sono indispensabili per muoverti al buio. 
    2. Non dimenticare le batterie di riserva e un caricabatterie portatile impermeabile.

Ora sei pronto per una vacanza indimenticabile sulle Alpi Orobie

Il campeggio Don Bosco in località Poerza di Onore ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica immersa nella natura in tutte le stagioni dell’anno. 

Siamo attrezzati per accogliere famiglie, gruppi e i loro amici a quattro zampe, garantendo un soggiorno indimenticabile. 

Prepara il tuo elenco di cose da portare in campeggio seguendo questa guida e goditi ogni momento in totale relax.

Chiamaci o visita il nostro sito per richiedere maggiori informazioni!

Continua a leggere ...
Camping invernale

Posted in News, on 15 Novembre 2024, by , 0 Comments

Per chi ama la montagna, il camping invernale rappresenta una delle esperienze più autentiche e coinvolgenti per gli amanti della vita all’aria aperta che desiderano sfidare le convenzioni delle vacanze tradizionali. 

Tra le vette innevate delle Alpi Orobiche, questa forma di turismo sta conquistando sempre più appassionati alla ricerca di emozioni uniche e panorami mozzafiato. 

Ma campeggiare d’inverno richiede preparazione e attenzione, specialmente quando si parla di attrezzature e sicurezza. Scopriamo insieme come organizzare al meglio un’esperienza di campeggio invernale tra le Alpi Orobiche.

Scegliere il campeggio giusto per il camping invernale

Non tutti i campeggi sono attrezzati per il camping invernale, ed è quindi essenziale scegliere strutture dotate dei servizi necessari per affrontare le basse temperature. 

I campeggi aperti tutto l’anno nelle Alpi Orobiche offrono infatti servizi pensati appositamente per i mesi invernali, come piazzole riscaldate per tende e camper, aree comuni ben attrezzate e punti di ristoro che consentono di affrontare con serenità anche le giornate più fredde.

Un esempio di struttura ideale è il Campeggio Don Bosco a Onore, situato ai piedi del Massiccio Della Presolana a 750 mt di altezza, perfetto per chi ama la vita di campeggio in camper o in piazzola e desidera godere del paesaggio innevato senza rinunciare a comfort e sicurezza.

Attrezzatura essenziale per chi sceglie la tenda da campeggio invernale

Una delle chiavi per vivere al meglio il camping invernale è prepararsi con l’attrezzatura giusta come:

  • Sacco a pelo invernale: un sacco a pelo adatto alle basse temperature è essenziale per garantire un sonno caldo e confortevole anche di notte.
  • Stufa portatile: per chi fa camping in camper, una piccola stufa portatile può essere utile per riscaldare l’ambiente e renderlo più accogliente.
  • Isolamento termico: tappetini isolanti da posizionare sotto il sacco a pelo o nella tenda per evitare che il freddo del suolo penetri, mantenendo il calore all’interno.
  • Abbigliamento tecnico: vestiti a strati e indumenti tecnici traspiranti e isolanti, con giacche antivento e impermeabili, per proteggersi dal freddo in ogni condizione climatica.

Campeggi invernali con camper: una soluzione comoda e confortevole

Per chi preferisce una soluzione più confortevole, il camping in camper rappresenta un’ottima alternativa per trascorrere durante l’inverno una vacanza in famiglia o con gli amici. 

I camper offrono riparo dalle temperature esterne e consentono di avere a disposizione uno spazio più protetto, riducendo la necessità di attrezzature particolari. 

Molti campeggi con camper offrono piazzole dotate di allacci elettrici potenziati, necessari per gestire il maggior consumo energetico tipico della stagione fredda. Le moderne aree di sosta sono progettate per garantire stabilità anche in caso di nevicate intense, con superfici trattate anti-ghiaccio e sistemi di drenaggio efficaci.

In conclusione, il campeggio invernale è l’occasione perfetta per immergersi nella tranquillità della montagna e godere della natura in un periodo meno affollato. 

Scegli il Campeggio Don Bosco e scopri il piacere di campeggiare in montagna in inverno con la sicurezza e il comfort di una struttura attrezzata!

Continua a leggere ...
Escursioni d'autunno nelle Alpi Orobie

Posted in News, on 13 Novembre 2024, by , 0 Comments

Le escursioni d’autunno nelle Alpi Orobie rappresentano un’esperienza unica per gli amanti della montagna che desiderano vivere la natura nel suo momento più suggestivo. Quando le foglie si tingono di oro e rosso, questi maestosi rilievi delle Alpi lombarde offrono scenari mozzafiato e opportunità imperdibili per gli appassionati di trekking e outdoor.

 Se stai pianificando una fuga in campeggio o una breve vacanza con la famiglia e vuoi scoprire i migliori itinerari, ecco una guida per esplorare le Alpi Orobie Bergamasche e vivere un’avventura indimenticabile.

Perché scegliere le Alpi Orobie per le escursioni autunnali?

Le Alpi Orobie sono conosciute per i loro paesaggi incontaminati, i rifugi accoglienti e i sentieri che si snodano tra boschi, vallate e laghi di montagna. 

Per chi ama la tranquillità, le escursioni d’autunno nelle Alpi Orobie sono perfette per allontanarsi dal caos cittadino e immergersi in un ambiente rilassante e rigenerante.

Fra i migliori percorsi ne segnaliamo tre fra i più apprezzati:

  • Sentiero delle Orobie Orientali: un itinerario che collega Rifugio Curò al Passo del Vivione, offrendo una vista mozzafiato sui laghi alpini e sulle cime circostanti.
  • Giro dei Cinque Laghi: un percorso che permette di visitare cinque laghi alpini, offrendo viste spettacolari sulle montagne circostanti. È un’escursione di media difficoltà, ideale per ammirare i colori autunnali riflessi nelle acque cristalline dei laghi
  • Anello del Monte Arera: un percorso ad anello attorno al Monte Arera è molto panoramico e permette di osservare una grande varietà di flora e fauna alpina. Lungo il percorso, si può raggiungere il Rifugio Capanna 2000, da cui godere di una vista straordinaria su tutto il paesaggio circostante.

L’accoglienza nei campeggi in montagna Lombardia

La scelta di un campeggio come base per le proprie escursioni autunnali si rivela sempre vincente. Il Campeggio Don Bosco a Onore si distingue come campeggio per gruppi, offrendo servizi dedicati e spazi comuni che favoriscono la socializzazione. 

La struttura, pensata per accogliere sia famiglie che gruppi organizzati, garantisce comfort e praticità, elementi fondamentali dopo una giornata di trekking.

Una vacanza a misura di tutti: animali ammessi in campeggio

Una delle caratteristiche più apprezzate della struttura è la possibilità di portare con sé i propri amici a quattro zampe. La politica di “animali ammessi in campeggio” permette agli ospiti di vivere un’esperienza completa senza dover rinunciare alla compagnia dei propri piccoli amici.

In conclusione, le escursioni d’autunno nelle Alpi Orobie rappresentano un’opportunità unica per rigenerarsi e riconnettersi con la natura. 

Il territorio offre infinite possibilità di esplorazione, dalla raccolta dei funghi al birdwatching, dalle passeggiate contemplative ai trekking più impegnativi. La combinazione di paesaggi mozzafiato, servizi di qualità e accoglienza familiare rende questa destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile. 

Prenota il tuo soggiorno al Campeggio Don Bosco e vivi un’esperienza unica alla scoperta dei sentieri Alpi Orobie!

Continua a leggere ...
Notte in campeggio

Posted in News, on 3 Ottobre 2024, by , 0 Comments

Trascorrere una notte in campeggio, specialmente quando si è immersi nella natura incontaminata delle Alpi Orobie, è un’esperienza unica che incanta grandi e piccini. 

A 750 metri di altezza, il nostro campeggio Don Bosco offre un rifugio idilliaco dove famiglie, amici e amanti degli animali possono osservare le stelle in un ambiente naturale incontaminato.

In questo scenario straordinario le costellazioni emergono con luminosità intensa, grazie alla limpidezza dell’atmosfera montana, regalando uno spettacolo celeste di incomparabile bellezza. 

Vacanze in campeggio in famiglia con i bambini

Il campeggio è un’esperienza unica per le famiglie che desiderano fuggire dalla routine quotidiana e avvicinarsi alla natura. È il luogo dove i piccoli avventurieri possono esplorare e apprendere, in un’aula senza pareti. 

Le attività all’aria aperta non solo stimolano la curiosità, ma insegnano anche preziose lezioni sulla natura e la convivenza. 

Per le escursioni notturne è sufficiente portarsi una torcia e una morbida coperta per sdraiarsi sul prato e l’avventura comincia alla scoperta di stelle lontane e mondi misteriosi. Questa attività non solo educa i bambini sul cosmo, ma crea anche legami indissolubili tra i membri della famiglia.

Durante il giorno i bambini possono esplorare sentieri sicuri, imparare a riconoscere le piante e gli animali del luogo, praticare qualche sport o partecipare alle numerose iniziative che il campeggio organizza per i suoi ospiti.

Vacanza in campeggio di gruppo

Che si tratti di una comitiva di amici o di un raduno familiare, il campeggio offre spazi e attività che possono accogliere anche grandi gruppi. 

Da escursioni diurne a osservazioni astronomiche notturne, la convivialità si mescola con l’avventura, rendendo ogni momento della giornata un’occasione per rafforzare legami e creare nuovi ricordi.

Il campeggio è perfetto anche per gruppi organizzati come scuole, scout o associazioni. 

Le attività di team building, come l’osservazione delle stelle e delle costellazioni, aiutano a sviluppare lo spirito di squadra e a vivere esperienze educative e divertenti.

Animali ammessi in campeggio

Al campeggio Don Bosco gli amici a quattro zampe sono benvenuti nel nostro angolo di paradiso. Disponiamo di spazi ampi e sicuri, dove anche i cani possono sperimentare la libertà di una vacanza all’aria aperta.

In conclusione, se state cercando un luogo dove andare in campeggio in tenda o in roulotte per vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato, il campeggio Don Bosco in località Poerza è perfetto per voi.

Scoprite tutti i servizi offerti dalla nostra struttura nel sito e verificate le disponibilità.

Continua a leggere ...
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali / Condizioni di prenotazione e cancellazione