cosa portare in campeggio

Notte in campeggio

Posted in News, on 3 Ottobre 2024, by , 0 Comments

Trascorrere una notte in campeggio, specialmente quando si è immersi nella natura incontaminata delle Alpi Orobie, è un’esperienza unica che incanta grandi e piccini. 

A 750 metri di altezza, il nostro campeggio Don Bosco offre un rifugio idilliaco dove famiglie, amici e amanti degli animali possono osservare le stelle in un ambiente naturale incontaminato.

In questo scenario straordinario le costellazioni emergono con luminosità intensa, grazie alla limpidezza dell’atmosfera montana, regalando uno spettacolo celeste di incomparabile bellezza. 

Vacanze in campeggio in famiglia con i bambini

Il campeggio è un’esperienza unica per le famiglie che desiderano fuggire dalla routine quotidiana e avvicinarsi alla natura. È il luogo dove i piccoli avventurieri possono esplorare e apprendere, in un’aula senza pareti. 

Le attività all’aria aperta non solo stimolano la curiosità, ma insegnano anche preziose lezioni sulla natura e la convivenza. 

Per le escursioni notturne è sufficiente portarsi una torcia e una morbida coperta per sdraiarsi sul prato e l’avventura comincia alla scoperta di stelle lontane e mondi misteriosi. Questa attività non solo educa i bambini sul cosmo, ma crea anche legami indissolubili tra i membri della famiglia.

Durante il giorno i bambini possono esplorare sentieri sicuri, imparare a riconoscere le piante e gli animali del luogo, praticare qualche sport o partecipare alle numerose iniziative che il campeggio organizza per i suoi ospiti.

Vacanza in campeggio di gruppo

Che si tratti di una comitiva di amici o di un raduno familiare, il campeggio offre spazi e attività che possono accogliere anche grandi gruppi. 

Da escursioni diurne a osservazioni astronomiche notturne, la convivialità si mescola con l’avventura, rendendo ogni momento della giornata un’occasione per rafforzare legami e creare nuovi ricordi.

Il campeggio è perfetto anche per gruppi organizzati come scuole, scout o associazioni. 

Le attività di team building, come l’osservazione delle stelle e delle costellazioni, aiutano a sviluppare lo spirito di squadra e a vivere esperienze educative e divertenti.

Animali ammessi in campeggio

Al campeggio Don Bosco gli amici a quattro zampe sono benvenuti nel nostro angolo di paradiso. Disponiamo di spazi ampi e sicuri, dove anche i cani possono sperimentare la libertà di una vacanza all’aria aperta.

In conclusione, se state cercando un luogo dove andare in campeggio in tenda o in roulotte per vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato, il campeggio Don Bosco in località Poerza è perfetto per voi.

Scoprite tutti i servizi offerti dalla nostra struttura nel sito e verificate le disponibilità.

Continua a leggere ...
Campeggio in montagna

Posted in News, on 13 Marzo 2023, by , 0 Comments

Camper e tenda: cosa serve in campeggio?

L’esperienza di una vacanza in campeggio può diventare indimenticabile se ti organizzi per il meglio e riesci a trovare il modo per adattarti. Per i bambini il soggiorno diventa una vera e propria avventura piena di divertimento. Per i più grandi, non c’è nulla di meglio per essere completamente liberi da vincoli e scegliere dove andare e cosa visitare di giorno in giorno. Basta prestare attenzione a poche e semplici indicazioni e, prepararsi con tutto l’occorrente. Di seguito, introduciamo un breve vademecum per il viaggiatore che vuole venire a trovarci nella stagione estiva o in quella invernale. Per maggiori informazioni non esitare a scriverci.

Attrezzatura per il campeggio in montagna, dall’estate alla stagione invernale

Campeggio: cosa portare nella stagione estiva

Se hai deciso di alloggiare in campeggio durante le tue vacanze estive, il modo per vivere l’esperienza appieno è, sicuramente, la tenda. Dunque, attrezzati con un modello adeguato (impermeabile, resistente e delle dimensioni sufficienti). Prepara anche l’occorrente per montarla e quello per viverla: martello, picchetti, tiranti, torcia per la sera e, ormai indispensabile, caricabatterie con adattatore per le prese industriali. Se vuoi riposare adeguatamente, non scordarti il materassino (oggi esistono modelli molto morbidi che occupano un ingombro ridotto) e il sacco a pelo (in montagna la temperatura si abbassa anche nella stagione estiva durante la notte). Ugualmente importante è il necessario per cucinare: fornelletti, pentole, stoviglie e posate. Infine, non scordare l’occorrente per l’igiene personale. Alcune di queste indicazioni possono essere superflue per chi alloggia in camper o nelle casette di legno.

Cosa serve per il campeggio in montagna durante l’inverno

Durante la stagione invernale è sconsigliato alloggiare in tenda. Tuttavia, la nostra struttura è aperta e mette a disposizione le piazzole per camper e caravan così come le casette in legno e i bungalow. Per non rinunciare al massimo comfort, ti suggeriamo di portare con te giacca a vento o cappotti pesanti. In generale, considera di aver bisogno di indumenti pesanti.

 

Per maggiori dettagli su cosa mangiare in campeggio e quale attrezzatura portare, non esitare a scriverci 

Continua a leggere ...
Privacy Policy / Cookies policy / Gestione dei dati personali / Condizioni di prenotazione e cancellazione